Visualizzazione post con etichetta colazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colazione. Mostra tutti i post

mercoledì 27 aprile 2016

OGNI TANTO RITORNO... E CROSTATA SBRICIOLATA AI CEREALI


Buongiorno a tutti miei cari lettori... Sono latitante, lo so...
Il vero motivo è che oltre ad avere sempre tanto da fare, ormai nel web siamo davvero tantissimi a cucinare, moltissimi più bravi di me!! E così, spesso ciò che cucino mi sembra non sia all'altezza...
La scorsa settimana ho acquistato al supermercato una farina i sette cereali con semi di girasole e sesamo di una nota marca, senza aggiunta di lievito, ideale 'per pane nero', ma che ho utilizzato per fare questo golosissimo dolce... E che ho deciso di proporvi oggi  visto il successone che ha riscosso!!!

Ingredienti:
200 g di farina ai 7 cereali
100 g di farina 00
100 g di zucchero
125 g di ottimo burro
3 tuorli freschissimi
un pizzico di sale
un pizzico di lievito vanigliato
350 g di Crema spalmabile alle nocciole

In una ciotola unire le due farine, zucchero, sale, lievito; aggiungere il burro a tocchetti e cominciare a lavorare il tutto con una forchetta.
Aggiungere i tuorli e continuare a lavorare l'impasto con le mani finchè non risulterà sbriciolato in modo omogeneo; porre il tutto in frigo un paio d'ore.
In una teglia da forno antiaderente rotonda da 22 cm (o di ceramica rettangolare) formare uno strato omogeneo di briciole; porre su tutta la base, un cucchiaino per volta, la crema di nocciole (abbondate pure!!!), senza stenderla!!! Coprire il tutto con un altro strato di briciole e infornare a 180° (forno già caldo modalità statico) 30-35 minuti.
Et voilà...



Una vera goduria per il palato...



La crema si mantiene morbida, in contrasto con la croccantezza del guscio... 



Provatelaaaaaaaaaaa!! Vi abbraccio, ci sentiamo prestissimo, la vostra Raffi!

mercoledì 3 dicembre 2014

PANETTONE E PANETTONCINI ESPRESSI CON FARINA DI KAMUT...


Buon pomeriggio a tuttiiiiiiiiii!!! Finalmente ho realizzato un sogno, il PANETTONE FATTO IN CASA!!! Volevo farlo da qualche anno, ma non avevo mai preso iniziativa, forse perchè mi spaventavano quei lunghissimi giorni di lavorazione/lievitazione...
E ho deciso di farlo in un giorno e mezzo!!, in più volevo usare un'insolita farina... Il risultato sicuramente non sarà uguale al classico, ma vi assicuro che è stato un successo... 
Sicuramente chi vuole farlo per Natale e ha a disposizione poco tempo, può tranquillamente cimentarsi... Pronti per la ricetta??!!!

Ingredienti:
350 g di farina di kamut
200 g  di farina 00
120 g di burro morbido
1 uovo intero
2 tuorli
scorza d'arancia grattugiata
semi di 1 bacca di vaniglia
370 ml di latte parz. scremato
150 g di zucchero semolato
1/2 bustina di lievito di birra secco
una presa di sale

Ho tagliato il burro a cubetti e posto in una grossa ciotola per lasciarlo intiepidire, ho lavorato il burro con una forchetta insieme allo zucchero; ho aggiunto le uova, la scorza d'arancia, i semi di bacca di vaniglia. Infine ho aggiunto lievito, latte, un poco alla volta la farina setacciata e il sale. Ho lavorato l'impasto energicamente finchè non è risultato omogeneo.

Alle ore 16.30 ho posto l'impasto in frigo e lasciato riposare fino al mattino del giorno dopo...
Alle ore 8.00 ho tolto l'impasto dal frigo, l'ho lavorato nuovamente e lasciato riposare 2 ore; alle 10.00 ho preso 3/4 di impasto e versato nello stampo grande; a quello rimasto  ho aggiunto una manciata di gocce di cioccolato e l'ho diviso in 3 stampini.
Ho lasciato riposare ancora 2 ore; qui prima di essere infornati...


Alle 12.15 ho infornato tutto a 200° ventilato, i panettoncini 35 minuti, il panettone 40 min.
 Et voilà... mentre si raffreddano su gratella...



E la mia  la colazione di questa mattina...



Sofficissimo, profumatissimo....


Ancora l'interno nel particolare...



Provatelooooooooooooo!!! Il giorno dopo è ancora più buono.. E si mantiene soffice per giorni se lo tenete ben chiuso in un sacchetto..
Non mi resta che salutarvi, buona giornata... Vi abbraccio,
                                                                                                    la vostra Raffi...

lunedì 19 maggio 2014

UNA CROSTATA CHE SI CREDEVA CIAMBELLA...



Buongiorno amici miei, finalmente da un paio di giorni splende il sole, dentro e fuori!!!
Il periodo grigio è passato, ci è voluto un po' di tempo ma ora è tutto ok!!! Scusate se non dico altro... Grazie a chi mi ha scritto e confortato, siete sempre tanto cari...

E oggi sono voluta tornare alla carica con un dolce che a casa mia facciamo spesso, mooooooolto calorico, ma taaaaaaaaaaanto buono!!!
E' una crostata sbriciolata a forma di ciambella, farcita con della marmellata di mandarini che fa la mia mamma e che rinfresca il generoso quantitativo di burro!!!
Siete tutti pronti??? 

Ingredienti per uno stampo da 22 cm:
400 g di farina
200 g di burro
100 g di zucchero
4 tuorli freschissimi
buccia grattugiata di 1 limone
pizzico di sale fino
1/2 cucchiaino di lievito vanigliato

marmellata a piacere ( secondo il mio parere, meglio di agrumi che rinfresca il palato )

In una ciotola lavorare farina e burro con una forchetta, aggiungete lo zucchero, sale e lievito; versate i tuorli e la buccia di limone e continuate a lavorare il tutto con la forchetta, l'impasto deve risultare completamente sbriciolato. Copritelo con  della pellicola e lasciatelo riposare almeno 4-6 ore in frigorifero.
Il giorno seguente tirate fuori dal frigo l'impasto, sgranatelo con la forchetta; imburrate leggermente  e infarinate uno stampo per ciambella, versate metà impasto, disponete della marmellata e ricoprite con il resto dell'impasto.
Cercate di schiacciare un po' la superficie per rendere il tutto un po' compatto e infornate a 180° (forno già a T°) per 30 minuti, fino a doratura.
Tirate fuori la crostata dal forno, lasciate intiepidire, capovolgetela su carta forno e gratella e lasciare raffreddare completamente.
Et voilà mentre si raffredda...


E' una meraviglia, credetemi...


Un profumo mentre cuoce....Non vi dico al taglio!!
Qui la fetta....

E l'interno....


Vi abbraccio, la vostra Raffi.

lunedì 4 novembre 2013

UNA BRIOCHE PER UN DOLCE RISVEGLIO....



Buongiorno amici miei, questo fine settimana sono stata un po' a casa, ho cercato di fare tantissime cose, tra cui passare dai vostri blog per commentare i vostri deliziosi piatti... E ho trovato anche il tempo per produrre queste deliziose brioche che sono andate a rubaaaaaaaaa!!!
Pronti per la ricetta???!

Ingredienti per 12-15 brioches (dipende dalla grandezza):
670 g di farina 0
120 g di burro a T° ambiente
2 tuorli
250 ml di latte parzialmente scremato
50 ml di acqua naturale
90  g di zuccero
3,5 g di lievito di birra secco
una presa di sale
latte e zucchero per spennellare la superficie.

In una grossa ciotola con un cucchiaio di legno ho mescolato burro, zucchero e tuorli, ho aggiunto latte, acqua e lievito; ho versato metà farina, il sale e il resto della farina. Ho impastato con le mani energicamente per qualche minuto finchè l'impasto non è risultato omogeneo; ho riposto il tutto in frigo per 12 ore.
Il mattino successivo ho tirato l'impasto fuori dal frigo, l'ho nuovamente impastato e lasciato lievitare a T° ambiente fino al raddoppio (4 ore); ho foderto di carta forno due teglie rettangolari molto grandi.
Ho diviso l'impasto in due porzioni, una più grande e una più piccola, aiutandomi con della farina gli ho dato la forma di brioche col tuppo, le ho adagiate sulla carta forno e lasciate riposare ancora un'ora.
Intanto ho acceso il forno a 210°, quando ha raggiunto la T° le ho infornate; appena cominciavano a dorarsi le ho tirate fuori dal forno, spennellate in superficie di latte zuccherato e re-infornate fino a doratura.
Et voilà...
Sofficissime, delicate, profumatissime...
Si mantengono per qualche giorno se chiuse bene!! 



Qui l'interno nel particolare....



Potete anche farcirle, dolci o salate...
Provateleeeeeeeeeeee!!! Vi abbraccio, la vostra Raffi...

lunedì 16 settembre 2013

UNA PROFUMATISSIMA COLAZIONE...


Buongiorno a tutti... Cosa avete fatto nel week-end??! Io solo riposo, per recuperare energie di una settimana intensa ed affrontarne una nuova...
Stamattina mi sono svegliata con una profumatissima e delicatissima torta che ho fatto ieri nel pomeriggio e che voglio condividere con voi... La base è una 4/4 con l'aggiunta di scorza di limone e mandorle: pronti??!!

Ingredienti:
170 g di  uova freschissime (per me 3)
170 g di zucchero
170 g di burro ammorbidito
130 g di farina + 40 g di farina di mandorle grossolana
1/2 bustina di lievito vanigliato
scorza di mezzo limone
mandorle in lamelle per la superficie

Con un frullatore ho lavorato il burro con lo zucchero, ho aggiunto le uova e poco alla volta la farina.
Ho messo da parte il frullatore, ho aggiunto la farina di mandorle e con un cucchiaio di legno ho mescolato dal basso verso l'alto; poi ho aggiunto il lievito e la scorza del limone.
Ho lavato e strizzato della carta forno che ho agiato in una teglia da 24 cm, ho versato il composto su carta forno, ho spolverato la superficie con abbondanti mandorle in lamelle e infornato già caldo a 180° (modalità statico) per 30 minuti. Togliere la torta insieme alla carta forno e lasciarla raffreddare sulla gratella del forno.
Et voilà appena sfornata...


Qui una bella fetta da gustare di prima mattina...
Sofficissimaaaaaaaa!!!


La fetta nel particolare...


E qui nella versione mono-porzione...


Vi auguro buon lunedì e buon inizio settimana a tutti!!! la vostra Raffi...

mercoledì 8 maggio 2013

BROWNIES...



Buongiorno a tuttiiiiiii!! 
Come promesso, questo post doveva essere dedicato a qualcosa di tipico inglese...  Non avevo voglia di proporvi il tipico fish and chips, anche perchè a casa mia non si frigge mai!!! Ricordavo di aver trovato insieme ad  un giornale un inserto in regalo,  che proponeva ricette della cucina americana che potete acquistare qui!!  Ma tra le tante, ve ne sono tante tipiche inglesi!! Così  mi son detta: perchè non provare proprio i mitici brownies??! 
Devo dire che il risultato è stato buono anche se, sinceramente, a Londra ne ho assaggiati di più buoni.. 
Pronti per la ricetta??!

Ingredienti:

150 g di burro
250 g di zucchero (io 150g)
75 g di cacao
¼ di cucchiaino di sale
½ cucchiaino di estratto di vaniglia
2 uova fredde
60 g di farina
80 g di pezzetti di noci o di noci Pecan (facoltativo) (io 40 g di gocce di cioccolato)


Fondere a bagnomaria il burro, cacao, zucchero e il sale, mescolare ogni tanto finchè non risulterà un composto liscio; lasciare intiepidire. 
Preriscaldare il forno a 180°.
Successivamente incorporare le uova,  fredde di frigorifero, una alla volta, mescolando energicamente; unire poi la vaniglia, la farina, continuando a mescolare velocemente, infine la vaniglia e  il cioccolato in gocce o frutta secca.
Foderare uno stampo di 20 cm di carta forno, versare il composto e cuocere 20/25 minuti; alla prova stecchino, all'interno deve risultare  ancora un po' umido. Tirare  fuori dal forno e lasciare raffreddare su gratella.


Tagliare in tanti quadratini e servire.
Et voilà...


Per fortuna ho ridotto lo zucchero!!! Erano perfetti...  Li accompagno spesso con il caffè...


Molto cioccolatosi, un profumo pazzesco mentre sono in forno!!! 

A casa mia sono piaciuti molto, ma cercherò un'ulteriore ricetta per riprodurli il più vicino possibile a quelli che ho provato a Londra!! 

Vi abbraccio tutti, la vostra Raffy!



mercoledì 10 aprile 2013

FROLLINI DI KAMUT E RISO SOFFIATO SENZA UOVA!!!



Buongiorno a tuttiiiiiiii!! Oggi voglio presentarvi i biscotti della mia colazione giornaliera... Semplici, leggeri, una vera delizia e piacciono proprio a tutti!!! Per ingolosirli potete aggiungere delle gocce di cioccolato, o frutti rossi secchi, quello che più vi piace; io li preferisco così... Pronti??!

Ingredienti:
160 g di farina di Kamut
60 g di burro
50 g di zucchero
un pizzico di sale
2 cucchiai rasi di sciroppo di glucosio
1 cucchiaino raso di lievito vanigliato
50 ml di latte scremato
10 g di riso soffiato (maltato, così non ammorbidisce)

In una ciotola unire la farina allo zucchero, sale, lievito; aggiungere il burro ammorbidito e lavorare il tutto con una forchetta. Versare lo sciroppo di glucosio e poco alla volta il latte; formare un composto omogeneo e porre in frigo 10 minuti.
Schiacciare delicatamente il riso, aggiungerlo alla frolla e lasciarla riposare nuovamente 10 minuti; stendere la frolla tra due fogli di carta forno e riporla nuovamente in frigo, dopo 10 minuti dare la forma ai biscotti, porli in una teglia foderata di carta forno e infornarli a 180° per 20 minuti.
Et voilà, appena sfornati che raffreddano sulla griglia..


Friabili, croccanti...


Chiusi bene si mantengono per molti giorni, anche se.. vanno via in un lampo!!!
Spero vi piacciano.. Un abbraccio, la vostra Raffy!!




mercoledì 3 aprile 2013

SCUSATE IL RITARDO.. LA MIA COLOMBA-BRIOCHE!!



Buongiorno a tutti... Scusate il ritardo: buona Pasquaaaaaaa!!! 
In questi ultimi giorni mi sono dedicata tanto alla cucina, ho avuto del tempo per riposare e per stare in famiglia e con gli amici...
Tra le tantissime cose preparate durante le feste, mi sono cimentata nella colomba, ma non con l'impasto che ci mette dei giorni; volevo prepararla velocemente, così ho pesato i miei ingredienti e ho iniziato a impastare...
Eccovi gli ingredienti...

Lievitino:
8 g di lievito di birra fresco
150 ml di latte scremato
1 cucchiaino di zucchero
120 g di farina 0

Impasto finale:
tutto il lievitino
410 g di farina 0
100 g di burro sciolto
150 ml di latte scremato
50 ml di acqua
130 g di zucchero
70 g di uova fresche (per me uno, bello grosso)
scorza di limone e arancia grattugiate
una piccola presa di sale

Poi:
Zucchero e mandorle in lamelle per la superficie

Sciogliere in una ciotola il lievito nel latte tiepido, aggiugere lo zucchero e un poco alla volta la farina aiutandosi a mescolare con un cucchiaio di legno; coprire ermeticamente con della pellicola e lasciare lievitare 1ora.
Trascorso il tempo, aggiungere al lievitino il burro, latte, acqua,zucchero scorze grattuggiate e metà farina, mescolare, aggiungere il sale e il resto della farina. Risulterà un composto molto morbido; chiudere ermeticamente e porre in frigo 24 ore.
Dopo le 24 ore in frigo, tirare il composto dal frigo e lasciarlo a T° ambiente un'ora; scoprire e versare il tutto in una o più teglie dandogli la forma desiderata ( per me: una per colomba e 3 per panettoncini ).


Lasciare lievitare ancora e 2 ore, successivamente spolverare la superficie di zucchero e mandorle.


Infine infornare a 220° forno già caldo fino a doratura.
Et voilà...


Sofficissimi... ottimi per la colazione...



Chiusi bene mantengono soffici per più giorni....
Vi abbraccio e vi auguro buona giornata, la vostra Raffy!

sabato 9 marzo 2013

DOLCE O SALATO??


Buonasera a tutti... 
Un augurio particolare (anche se in ritardo) a tutte voi donne...
Anche se per me è sempre la nostra festa!!! 
Oggi vi propongo un impasto lievitato molto soffice e goloso, abbastanza versatile, da utilizzare sia con farcitura dolce, sia salata; tutti pronti per la ricetta??? 

Ingredienti:
50 ml di panna freschissima
50 ml di latte scremato
100 ml di acqua tiepida
6 g lievito birra fresco
un cucchiaino di miele
2 cucchiai di zucchero
un pizzico di sale
330 g di farina 0 più quella per lo spolvero

30 g di cioccolato fondente in scaglie (o gocce)
50 g di speck a dadini
mezzo bicchiere di latte + 1 cucchiaino colmo di zucchero

In una ciotola porre la panna, latte, lievito, miele, zucchero e mescolare con un cucchiaio di legno; versare metà della farina continuando a mescolare. Aggiungere il sale e il resto della farina, lasciare lievitare 1 ora al calduccio. Passato il tempo, dividere l'impasto in due porzioni uguali, in uno aggiungere il cioccolato e nell'altro lo speck; lavorare entrambi energicamente in modo che risultino ben omogenei e lasciarli lievitare 3 ore in due ciotole differenti.
Foderare di carta forno due teglie, prendere poco impasto alla volta, aiutarsi con poca farina per formare tante palline della grandezza che più vi piace, disporli sulla carta forno e lasciarli raddoppiare (una mezz'oretta abbondante). Accendere il forno a 250° modalità ventilato, quando ha raggiunto la temperatura infornare i panini e abbassare la temperatura a 220°; quando iniziano a dorarsi, tirarli fuori dal forno, spennellarli di latte zuccherato e infornarli nuovamente fino a doratura. Lasciarli raffreddare sulla gratella con la carta forno stessa.
Et voilà quelli salati...




E qui quelli dolci...



Non vi dico nemmeno quanto sono durati... Troppo buoniiiiiiiiii!!! 
Provateli... Vi abbraccio tutti, buon fine settimana... la vostra Raffy

lunedì 11 febbraio 2013

UNA COCCOLA DI MUFFIN...


Buongiorno a tutti... 
Ma che freddo fa??! Anche qui nel mio Salento il freddo sembra non voglia lasciare tregua...
E così ci coccoliamo in casa davanti al calore del camino e un muffin cioccolatoso che scalda il cuore!!!
Il dolcetto che vi propongo oggi è molto semplice, facile e ideale in ogni momento della giornata! 
Tutti pronti??!

Ingredienti per 9 muffin:
1 uovo freschissimo
70 g di zucchero
70 g di burro ammorbidito
125 ml di latte parzialm. scremato
85 g di farina 0
85 g di fecola di patate
2 cucchiai abbondanti di cacao amaro
60 g di gocce di cioccolato più quelle per la superficie
1 cucchiaino di lievito vanigliato

Accendere il forno a 180°; in una ciotola lavorare con lo sbattitore l'uovo con lo zucchero, aggiungere il burro, il latte, poco alla volta farina e fecola setacciata, il cacao e ottenere un composto omogeneo.
Infine aggiungere lievito e gocce di cioccolato e mescolare con un cucchiaio di legno. Dividere l'impasto in 9 pirottini da muffin e porli su una teglia da forno, spolverare con qualche goccia di cioccolato ogni muffin e quando il forno ha raggiunto la temperatura infornare per 30-35 minuti.
Lasciarli intiepidire sulla gratella del forno solo con il loro stampo (senza la teglia che fa da base in cottura).
Et voilà...


Divorati in un giorno!!!


Qui l'interno...


Che aggiungere altro??? Le foto parlano da sole!!!
Buon lunedì a tutti e buon inizio settimana! Vi abbraccio, la vostra Raffy

lunedì 11 luglio 2011

LA TORTA AL CIOCCOLATO DELLA MIA ZIETTA!



Buongiornoooooooooooo!!! Manca poco al mio ritorno in patria, precisamente 11 giorni e vi giuro che non vedo l'ora, già con la mente viaggio.... Penso a tutto quello che mi aspetta, tra cui l'arrivo di una bimba che dovrebbe nascere a giorni!!
Ebbene sì, la mia zietta tra poco partorirà, così oggi è lei la protagonista del mio blog con la sua strepitosa torta al cioccolato che tutti adoriamo...
Con lei ci togliamo pochi anni, infatti la sento come una sorella... Da parte di mia mamma ero l'unica nipote femmina, perciò l'arrivo di questa bambina è attesa con ansia e gioia, credo soprattutto da ME!!!
Scusate se mi sono dilungata, ma sentivo proprio di condividere con voi la mia felicità!


Dunque, per quanto è buona questa torta, una signora mi ha chiesto gentilmente di fargliela perchè la potesse regalare...
Pronti per la ricetta?!

Ingredienti:
6 uova fresche
140 g di cioccolato fondente
140 g di burro
250 g di zucchero
250 g tra nocciole e mandorle tritate grossolanamente
50 g di farina
1 bustina di lievito vanigliato

Sciogliere il cioccolato con il burro a fuoco medio e lasciare intiepidire; separare i tuorli dagli albumi e montare i rossi con lo zucchero.
Poi aggiungere il cioccolato fuso con il burro; a parte montare a neve gli albumi.
Con un cucchiaio di legno aggiungere le nocciole e mandorle, poi gli albumi, la farina e infine il lievito. Accendere il forno a 180°.
Versare il tutto in una teglia da 28 cm foderata di carta forno (se non l'avete potete utilizzarne una da 24 e una più piccola) e infornare quando il forno ha raggiunto la temperatura per una trentina di minuti; tolta dal forno si sgonfierà di poco, fare la prova stecchino e quando si raffredda spolverare in superficie di zucchero a velo.
Et voilà quella da regalare:




Qui invece l'interno di quella più piccola:


Sofficissima, cioccolatosissima... 
Moooooooolto golosa, ve lo posso assicurare!!!


Provatelaaaaaaaaaaa!!! che cosa state aspettando??!
Vi abbraccio tutti, buon lunedì,
                                                                   Raffy

lunedì 28 marzo 2011

TORTA AL CIOCCOLATO DI IZN... E TORINO....


Buongiornoooooooooooooo!!! Questo passato è stato un week-end pazzesco... 
Perchè sono stata in compagnia di tantissimi amici, ma soprattutto perchè sabato sono stata qui:


Torino capitale del cioccolato per i 150 anni dell'unità di'Italia...
Non avevo mai visto questa splendida città, che per l'occasione è stata resa ancora più bella se possibile...
Se avete la possibilità, andate alla manifestazione del CIOCCOLA-TO, la quale terminerà il 3 aprile!
Non potete immaginare le foto che avrei da pubblicare... 
Ma vi risparmio... vi verrebbe voglia di mangiare lo schermo!! Questa però ve la devo proprio mostrare: l'Italia fatta tutta di cioccolato e per ogni Regione, c'è un monumento che la rappresenta:


Per rimanere in tema di CIOCCOLATO, su questo meraviglioso blog di cucina consapevole  
IL PASTO NUDO ho trovato la ricetta di una torta al cioccolato che lei chiama TORTA NEGRA...
Appena ho visto la foto me ne sono innamorata, così l'ho voluta provare subito e...
Si tratta di una torta leggera e delicata, senza uova e senza burro ma allo stesso tempo sofficissima e si mantiene così per giorni se conservata bene!!!
L'ho fatta due volte di seguito...
La prima volta con il cioccolato da sciogliere come nella ricetta originale, la seconda volta ho utilizzato delle gocce di cioccolato che ho direttamente unito agli ingredienti secchi senza fonderle ed è buonissima ugualmente!!!
Vi riporto qui la ricetta originale, non ho modificato nulla!!!  Lei la farcisce, io l'ho lasciata semplicemente così...

"Ingredienti:
150 grammi di cacao amaro (io Perugina)
200 grammi di zucchero di canna chiaro
100 grammi di farina 0
100 grammi di fecola di patate
80 grammi di di cioccolato Vivani 71% (o gocce di cioccolato)
500 ml latte
1 bustina di polvere lievitante


Riscaldate il forno a 170°C statico.
Sminuzzate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria.
Setacciate in una ciotola cacao, farina e lievito e aggiungete lo zucchero e poi, poco a poco, il latte mescolando con una frusta per non formare grumi, finché non avrete una pastella densa.
Unite il cioccolato fuso e quando è ben incorporato finite di aggiungere il latte.
Versate il tutto in una tortiera apribile da 26 cm di diametro, ben imburrata e infarinata (in mancanza dello stampo apribile, imburrate, rivestite la tortiera con un cerchio di carta forno, imburrate di nuovo e infarinate); poi infornate per una quarantina di minuti o finché il centro della torta non risulti asciutto alla prova stecchino."
Eccola qui:


Un profumo di cioccolato mentre cuoce... Non si può immaginare se non la si prova!




La adoro semplicemente così... Ma i miei amici l'hanno pucciata nel latte o farcita!!!




Provatelaaaaaaaaaaaaaa!!!! Grazie INZ, è stata un successone!!!
Buona giornata e buon lunedì a tutti, la  vostra Raffy!