Buongiornooooooooo!!! Questo week-end non passava più... Tutti i miei amici erano fuori per il fine settimana e io sola soletta in casa!! Ne ho approfittato per studiare di più e andare in palestra, ma anche per pensare a cosa preparare per questo meraviglioso contest LA PASTA DEGLI STUDENTI del blog IlPomodoroRosso.
![]() |
Questa è la mia ricetta, facile e veloce, pronti??
Ingredienti:
Rigatoni Garofalo n.35
1 zucchina
1/2 cipolla dorata
basilico e origano
olio evo
sale
Porre a bollire l'acqua per la pasta in una pentola; intanto in una teglia anti-aderente soffriggere la cipolla tagliata sottile con 2 cucchiai di olio, quando è dorata aggiungere la zucchina tagliata a tocchetti e fare saltare per qualche minuto. Poi aggiungere 2 tazzine d'acqua calda, salare e mantecare; quando l'acqua è evaporata aggiungere aggiungere origano e basilico fresco, mantecare ancora e togliere dal fuoco.
Appena l'acqua bolle versare la pasta e salare e quando è al dente scolarla e saltarla qualche minuto in padella con le zucchine... questo è il risultato:
Impiattare e gustare....
Io c'ho aggiunto anche del parmigiano grattugiato in scaglie che avveo pronto in frigo...
Colgo l'occasione per fare un immenso augurio a tutte le donne per domani, regalandovi un fiore di pane aromatico...
Lo voglio condividere con voi...
Vi abbraccio tutti, la vostra Raffy!!
bellissimo il fiore tesoro e deliziosa la ricetta semplice ma ricca di sapori insomma gustosissima!!bacioni imma
RispondiEliminache ricettina sfiziosa
RispondiEliminaottima direi
baci
katya
auguri anche a te cara
RispondiEliminaquesto fiore è aromaticamente buono
katya
Bellissimo il fiore di pane e buonissima la pasta con le zucchine. Mi piace il modo in cui l’hai profumata con basilico e origano...fameeeeeeeeee :D ! Bacioni, buona settimana
RispondiEliminabello il fiore ...ottima la pasta con verdura facile e veloce da realizzare!
RispondiEliminaBuongiorno a te Raffy ... ci piace questa pasta ... un saluto dai viaggiatori golosi ...
RispondiEliminagrazie per la ricetta!
RispondiEliminaChe bello il fiore! E pure la pasta ;-)
RispondiEliminaQuesto piatto è ultra appetitoso!!Grazie per questo fiore di pane aromatico, un meraviglioso pensiero!!! Un abbraccio e buona settimana
RispondiEliminaUn piatto dolce e succulento, ottimo, mi piace molto. bellissimo il fiore, ciao.
RispondiEliminaI piatti rapidi sono semrpe i benvenuti per chi, come me, pur amando mangiare, deve fare i conti con il tempo!!!
RispondiEliminaGRAZIE PER GLI AUGURI PER DOMANI E GRAZIE DI AVER CONDIVISO CON NOI IL TUO BUONISSIMO FIORE ...
RispondiEliminaCOMPLIMENTI X LA RICETTA..
BY LIA
Divinamente gustosi tesoro!!! una ricetta lampo per quando non si ha troppo tempo, brava!!! e grazie anche per il bellissimo pensiero del fiore!! bacioni :))
RispondiEliminaahah non sapevo di questo contest...meraviglioso...
RispondiEliminama anche tu sei studentessa quindi? che meraviglia...ahahh pasta con il tonno, pasta con le zucchine, pasta con pasta...conosco bene la vita studentesca...che pacco...
un bacione e complimenti, adoro le zucchine e questa mi sembra davvero buona.
I rigatoni alle zucchine sono splendidi e velocissimi, ma il pane è davvero delizioso, auguri anche a te...baci
RispondiEliminaGrazie per il fiorellino :D
RispondiEliminaAnche io mangiavo spesso la pasta con le zucchine...davvro ottima!e la mangio ancora adesso quando non ho tempo!:D
Facile, veloce e pure buona! Grazie per il fiore :-)
RispondiEliminaRaffy grazie per la ricetta ...e acc mi ero dimenticata che domani è l' 8 marzo grazie ciao e tanti auguri anche a te
RispondiEliminaio amo le zucchine bravissima
RispondiEliminabuona, semplice, saporita e il fiore è davvero magnifico!
RispondiEliminaChe pensiero delizioso Raffy, sei carinissima!!!! Un abbraccio cara e auguri!!!
RispondiEliminaune recette riche en saveurs comme je les adore, je me régal
RispondiEliminabonne soirée
un classico degli studenti! complimenti e in bocca al lupo per il contest
RispondiEliminabuonissimi questi maccheroni e zucchine! slurp :-D
RispondiEliminaMica sapevo fossi di Lecce (io di Brindisi) Bacioni!
ok allora ci troviamo e ci spazzoliamo tutto insieme!!sempre bravissima...buona festa della donna!
RispondiEliminabuon 8 marzo ^_______^
RispondiEliminatantissimi auguroni anche a te... e complimenti per il ricco piatto di pasta... molto goloso!! unbacio
RispondiEliminaOttima questa pasta!!Io sto ancora meditando cosa fare...boooooh!!!Bacio e auguri!!!
RispondiEliminaQuesto è uno di quei fiori che avrei piacere di ricevere senza paura del mio pollice non proprio verde ;) buona giornata anche a te e la pasta che hai preparato è esattamente ciò che mangerò tra poco!
RispondiEliminaBacioni
Sonia
Gustosa questa pasta e interessante il contest!
RispondiEliminaVado a sbirciare anche io di cosa si tratta....ultimamente non riesco a seguirne uno...
Un abbraccio Raffy e tanti auguri per la festa delle donne, il tuo fiore è bellissimo ;)
Grazie per la visita, ne approfitto per sbirciare e godere delle tue buonissime ricette. bella la tua nuova veste grafica!
RispondiEliminaAuguri tesorina!!!!!!!!!!!!! Ottima la pasta! ;-)
RispondiEliminaGrande raffa!!!!!sei la mia cuoca preferita!!!un bacio Manu
RispondiEliminaOttimo primo piatto!
RispondiEliminaGrazie per il fiore, Raffy e auguri anche a te!
RispondiEliminacomplimenti per questo piattino veloce da farsi!:)))
Un bacione,
Raffa
quanti ne ho mangiati di piatti di pasta così a suo tempo...e anche dopo in realtà! che ricordi divertenti hai suscitato! e grazie per gli auguri, che ricambio! Un bacione
RispondiEliminaDani
buonooooooooooooo!semplice veloce e gustoso!complimenti!!
RispondiEliminaChe carino quel fiore!!! La ricetta è ottima e veloce, baci
RispondiEliminaCiao,puoi trovarla inserita qui http://ilpomodorosso.blogspot.com/p/lapastadeglistudenti.html e qui http://www.facebook.com/#!/pastagarofalo, ricordati di mandarmi l'email con i tuoi dati come richiesto nel regolemento qualora nn l'avessi ancora fatto! ;) Buon weekend!
RispondiEliminaUn piatto semplice ma veramente gustoso...
RispondiElimina